
PIANTE MAESTRE
free entry
PIANTE MAESTRE
PIANTE MAESTRE
Piante Maestre è un festival alla sua seconda edizione, dedicato alla celebrazione di un’altra natura e all’espansione della coscienza.
Nato nel cuore della Libreria Esoterica di Milano – punto di riferimento per la controcultura e il libero pensiero – prende vita grazie al sostegno della casa editrice Anima Mundi. La prima edizione è stata un viaggio tra le vie alternative di cura e gli stati alterati di coscienza, con il contributo di esperti come Tania Re e Piero Cipriano, esplorando il potenziale trasformativo delle piante maestre e degli psichedelici.
Quest’anno il festival si espande: due giornate nella cornice di mosso, a Milano, per continuare il cammino oltre i confini del conosciuto, toccando i poli complementari del viaggio interiore e del rito collettivo.
Lo farà con talk dedicati alle origini antropologiche e sciamaniche delle piante di potere, alle dimensioni comunitarie e iniziatiche dei rituali antichi e contemporanei, al movimento psichedelico – dalle sue radici alla scena attuale – e alla coscienza come campo da esplorare.
Conferenze e lezioni offriranno dati, ricerche e saperi ancora poco accessibili, mentre i laboratori permetteranno un’immersione esperienziale nella coscienza, guidando all’uso consapevole di corpo e mente come strumenti di espansione.
Completano l’esperienza un market coloratissimo, cerimonie aperte a tutti, musica e momenti di profonda connessione.
PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 4 ottobre
10:00 - Apertura porte
10:30 – Radici antiche e cure: un viaggio tra fitoterapia e medicina tradizionale
w/ Tania Re, psicoterapeuta, antropologa
Esplorazione delle pratiche di fitoterapia antiche e della medicina tradizionale, con attenzione particolare all’uso delle piante maestre nel Sud America. Un sapere che intreccia anima e corpo, spiritualità e cura.
Ingresso gratuito
11:00 – Cerimonia del Cacao
w/ Alba Luna Fancini, custode del Cacao e facilitatrice cerimoniale
Un rituale ancestrale per aprire il cuore attraverso la medicina del Cacao. Alba Luna guiderà i partecipanti in una cerimonia profonda con canti, meditazione e connessione, celebrando la vita e la sacralità dell’incontro. Il Cacao, pianta maestra del cuore, agisce come alleato di consapevolezza e guarigione.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
11:00 – Dalla Selva al Setting Clinico: il viaggio di uno psicoterapeuta psichedelico
w/ Alessio Faggioli, psicoterapeuta specializzato in terapie assistite da psichedelici
Racconto del passaggio dalle cerimonie sciamaniche alla psicoterapia psichedelica. Il terapeuta diventa guida e custode dell’esperienza trasformativa in contesti clinici e rituali.
Ingresso gratuito
11:30 – Oltre i confini della terapia psichedelica: il caso svizzero e altri orizzonti
w/ Federico Seragnoli, psicologo e ricercatore
Una panoramica sulla Svizzera come laboratorio avanzato della terapia psichedelica. Esperienze cliniche, leggi favorevoli e visione compassionevole della cura con sostanze psicoattive.
Ingresso gratuito
14:00 – Funghi psilocibinici: tradizione clinica e evidenze scientifiche
w/ Tania Re, psicoterapeuta, antropologa
Panoramica storica e scientifica sull’impiego terapeutico della psilocibina. Dai rituali ancestrali alle evidenze cliniche contemporanee in contesti di depressione, ansia e fine vita.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
15:00 – Sound Healing e Canti Medicina
w/ Arcturus, musicista e terapeuta del suono
Viaggio sonoro di guarigione con strumenti ancestrali e canti medicina. Il potere vibrazionale del suono accompagna il corpo in uno stato di rilassamento profondo e apertura spirituale. Esperienza trasformativa che agisce sul piano energetico, emozionale e cellulare.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
15:30 – Oltre il folclore: riconoscere e onorare le radici della cultura indigena
w/ Amay Karine Canela-Krampej, donna medica del popolo Canelas (Brasile)
La relatrice condivide riti e strutture delle comunità indigene del Maranhão. Una riflessione su rispetto, trasmissione e spiritualità vivente, oltre gli stereotipi.
Ingresso gratuito
16:00 – Le religioni misteriche: tracce di sciamanesimo pre-patriarcale
w/ Chiara Baldini, ricercatrice
Analisi dei culti dionisiaci ed eleusini come pratiche estatiche di origine neolitica. Un legame tra sacralità femminile, estasi rituale e spiritualità ancestrale.
Ingresso gratuito
16:30 – Tracce psichedeliche nel tempo: le piante della visione tra archeologia e memoria spirituale
w/ Enrico Greco, chimico e archeometra
Studio delle tracce chimiche delle piante psichedeliche nei reperti antichi. Un approccio scientifico per riscoprire la sacralità delle piante della visione.
Ingresso gratuito
17:30 – Cerimonia del Rapè
w/ Amay Karine Canela-Krampej Donna medica e naturopata indigena
Un rituale sacro amazzonico per centrarsi e purificarsi attraverso l’uso del Rapè, miscela di erbe sacre soffiata nel naso. Accompagnata da preghiere e canti, la cerimonia favorisce radicamento, lucidità e connessione spirituale.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
17:30 – LSD: dal viaggio lisergico alla respirazione olotropica
w/ Michele Metelli, psicologo, facilitatore certificato
Storia e struttura della respirazione olotropica, nata come evoluzione non farmacologica del lavoro clinico con LSD. Approfondimento sul potenziale terapeutico degli stati di coscienza espansi.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
19:00 – Illuminismo Psichedelico, registrazione podcast
w/ Federico di Vita
Registrazione dal vivo di un episodio del podcast “Illuminismo Psichedelico”, uno spazio di divulgazione dedicato alla cultura psichedelica, alla ricerca scientifica e al pensiero critico. Durante l’evento verranno approfonditi temi centrali del festival, con ospiti e riflessioni sul ruolo delle sostanze psichedeliche nella trasformazione culturale e individuale.
20:00 – Trance Dance – La danza della vita
w/ Beatrice Reglieri, facilitatrice di pratiche corporee ed estatiche
Una pratica potente di liberazione attraverso la danza cieca, respiro e musica tribale. Un viaggio corporeo, emotivo e spirituale per ritrovare il proprio centro, risvegliare intuizioni e sciogliere blocchi interiori.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
21:00 – Stati non ordinari: fuga da se stessi o ricerca di sé?
w/ Carolina Camurati e Jacopo Valsecchi
Cosa accade quando entriamo in uno stato non ordinario di coscienza? Questo incontro esplora il significato trasformativo delle esperienze psichedeliche, offrendo strumenti per accogliere ciò che emerge senza forzature. Si approfondisce il conflitto tra contenuti inconsci e strutture dell’Io, con particolare attenzione all’integrazione psicologica, per evitare frammentazione e favorire una reale guarigione. L'incontro include uno spazio di dialogo e condivisione.
Ingresso gratuito – Scopri di più su questo evento
Domenica 5 ottobre
10:00 - Apertura porte
10:30 – La coscienza che guarisce: viaggio oltre il sé
w/ Pierluigi Lattuada Psicoterapeuta transpersonale
Una riflessione sull’identità profonda come fonte di trasformazione, secondo la visione transpersonale. La Biotransenergetica viene presentata come pratica integrativa per la guarigione psico-spirituale. Il Sé essenziale è il centro di un percorso evolutivo tra consapevolezza e cura.
Ingresso gratuito
11:00 – Laboratorio di Breathwork
w/ Michele Anne Barocchi, ricercatrice e facilitatrice MAPS Italia
Un viaggio respiratorio intenso e trasformativo guidato da tecniche di breathwork ispirate alla pratica olotropica. Il laboratorio offre uno spazio sicuro per esplorare emozioni, memorie e intuizioni attraverso il respiro consapevole, con accompagnamento musicale.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
11:00 – Psichedelia e individuazione: la prospettiva psicoanalitica
w/ Romano Madera, filosofo e psicoanalista
Un’esplorazione degli stati modificati di coscienza nel percorso di individuazione secondo Jung. L’esperienza psichedelica diventa occasione di confronto con l’ombra e di costruzione del senso soggettivo, tra simbolismo e profondità psichica.
Ingresso gratuita
11:30 – Coscienza, istruzioni per l’uso
w/ Edoardo Camurri, giornalista, autore e divulgatore filosofico
La coscienza non come problema da risolvere, ma come via da percorrere. Camurri propone un approccio filosofico-esperienziale al risveglio della meraviglia quotidiana e dell’attenzione consapevole alla realtà vissuta.
Ingresso gratuito
14:00 Segale cornuta: i Misteri di Eleusi e la religiosità sciamanica pre-patriarcale
w/ Chiara Baldini, ricercatrice e speaker
Viaggio nei riti misterici dell’antichità mediterranea, con focus sul ruolo della segale cornuta nei culti di Demetra e Persefone. La spiritualità neolitica legata al femminile, ai cicli stagionali e alla morte/rinascita viene interpretata in chiave psichedelica e archetipica.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
15:00 – Attivazione Kundalini
w/ Davide Cianflone, facilitatore di energia e pratiche somatiche
Un'esperienza energetica profonda per risvegliare e mobilitare la forza vitale attraverso suono, movimento e rilascio emotivo. L’attivazione della kundalini agisce sul sistema corpo-mente e favorisce apertura del cuore, guarigione e riconnessione al sé autentico.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
15:30 – Oltre il trip: controculture e vie estatiche tra ribellione e spiritualità
w/ Majid Andrea Valcarenghi, giornalista, attivista, figura storica della controcultura italiana
Un racconto vissuto tra spiritualità laica, movimento psichedelico e contestazione creativa. La riflessione intreccia memoria, utopia, esperienze collettive e rivoluzione interiore.
Ingresso gratuito
16:00 – Estasi e sovversione: sostanze, controculture e ricerca del senso
w/ Gianni De Martino, giornalista, scrittore e viaggiatore
Una lettura visionaria della psichedelia come forma di liberazione, tra esperienza estatica, scrittura e resistenza al pensiero dominante. L’alterazione come pratica di senso e di critica culturale.
Ingresso gratuito
16:30 – Dall’underground al sacro: trance metropolitane e rituali di liberazione
w/ Tobia d’Onofrio, autore e studioso di controculture musicali
Riflessione sui rituali urbani generati da rave e sound system come spazi di guarigione, trance e trasformazione. Il sacro contemporaneo si manifesta nel ritmo condiviso, oltre i confini del consumo e della spettacolarizzazione.
Ingresso gratuito
17:30 – MDMA
w/ Anne Michèle Barocchi, ricercatrice, presidente di MAPS Italia
Contributo sul ruolo dell’MDMA nella terapia psichedelica contemporanea, con riferimenti alla ricerca scientifica, all’esperienza personale e al lavoro clinico in contesti di trauma, salute mentale e sostegno alla guarigione profonda.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
17:30– Il corpo del sogno, laboratorio esperienziale
w/ Pierluigi Lattuada, medico, psicoterapeuta transpersonale
Un laboratorio sul linguaggio simbolico e somatico del sogno, vissuto attraverso pratiche di ascolto, immaginazione attiva e presenza incarnata. Il corpo diventa portale tra inconscio e coscienza, in una danza tra sogno, realtà e guarigione profonda.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto
19:00 - Registrazione podcast a cura di Il Bazar Atomico
w/ il team del podcast
Un incontro aperto e creativo registrato dal vivo, in cui il podcast “Il Bazar Atomico” intreccia scienza, filosofia, cultura psichedelica e spiritualità contemporanea. L’episodio sarà dedicato a riflessioni spontanee e provocazioni emerse durante il festival, con la partecipazione di relatori, ospiti e pubblico.
Ingresso gratuito
20:00 – Ecstatic Dance
w/ Felipe Carrera, facilitatore internazionale di Ecstatic Dance
Una danza libera, senza parole né giudizio, per riconnettersi con il corpo, le emozioni e la coscienza attraverso il movimento. L’ecstatic dance apre uno spazio sicuro e gioioso per la trasformazione personale, accompagnata da una selezione musicale consapevole.
Biglietto – Acquista qui il tuo biglietto